Indice / Postare con la testa
Con l'avvento del web 2.0, come già detto all'inizio di questa unità didattica, chiunque può pubblicare testi, immagini e video su Internet.
Il successo dei Social Media dipende proprio da questo! Ha offerto a tutti l'opportunità di mostrarsi agli altri senza l'ostacolo della timidezza che spesso costituisce un freno inibitorio non indifferente.

Quello che la maggior parte delle persone non sa è che ciò che viene pubblicato online, per via del meccanismo di funzionamento di Internet non può più essere rimosso. In modo particolare, le foto e i video, che costituiscono la maggior parte dei contenuti che viaggiano in rete, possono finire nei dispositivi di migliaia e addirittura milioni di persone e possono essere inseriti nuovamente in rete con pochi clic del mouse.

Ecco perché è indispensabile essere molto prudenti nel pubblicare contenuti sul web. Non ci sono confini al numero di persone che potrebbero vedere e usare tali contenuti. La cronaca è piena di casi in cui foto e video privati, anche molto intimi e imbarazzanti sono diventati di dominio pubblico, rovinando in alcuni casi la vita delle persone e costringendole a compiere azioni estreme.

Ricordarsi sempre della regola delle 3 R, più volte menzionata in questa unita didattica: Quando si decide di pubblicare qualche cosa, magari per scherzo e solo per farsi due risate con gli amici, si presti bene attenzione affinché non si offenda nessuno. Valutare anche che il contenuto pubblicato potrebbe rimanere in rete per sempre e diventare controproducente diversi anni dopo. Basti pensare che molte aziende oggi, prima di svolgere colloqui di lavoro, cercano su Internet eventuali contenuti per assicurarsi dell'integrità morale della persona che dovrebbe essere assunta.  

https://youtu.be/ciRhF3prfXo https://youtu.be/NJJtg3T_vq4
inretepersempre.JPG

icon_home.png icon_arrow_left.png icon_arrow_right.png appbar_question.png sondaggio-bianco2-1.png